Haiku siberiani
0 1
Libri Moderni

Vile, Jurga - Itagaki, Lina

Haiku siberiani

Abstract: Lituania, 1941. Il piccolo Algis viene deportato in un campo di lavoro in Siberia, insieme alla sua famiglia e a tutta la gente che abita nel suo villaggio. La vita, là, è durissima per il freddo, la fame, gli stenti, la miseria e le angherie a cui i soldati russi sottopongono i prigionieri. ma la dolcezza, la profondità e la fantasia con cui Algis sa guardare le cose e raccontarle, riesce a trasformare questa vicenda terribile in una testimonianza di umanità, resistenza, solidarietà e amicizia. Età di lettura: da 11 anni.


Titolo e contributi: Haiku siberiani / testo Jurga Vile ; illustrazioni Lina Itagaki ; traduzione Adriano Cerri

Pubblicazione: Milano : Topipittori, 2019

Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : fumetti ; 22 cm

Serie: Gli anni in tasca. Graphic

ISBN: 9788833700328

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Sibiro haiku
Nota:
  • Traduzione di: Sibiro haiku

Nomi: (Traduttore) (Illustratore) (Autore)

Classi: 741.5 FUMETTI, ROMANZI A FUMETTI, FOTOROMANZI, VIGNETTE, CARICATURE, STRISCE A FUMETTI (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cesano Maderno FUMETTI R VIL C-73990 Su scaffale Disponibile
Desio STORIE ILLUSTRATE NR VIL HAI D-121987 Su scaffale Disponibile
Biassono R 741.5 VIL HAI BIA-39847 Su scaffale Disponibile
Seregno GRAPHIC NOVEL NR VILE 1030-156413 Su scaffale Disponibile
Lissone R 741.5 VIL HAI LS1-146223 Su scaffale Disponibile
Macherio R FUMETTI R 741.5 VIL HAI MAC-33459 Su scaffale Disponibile
Muggiò R 741.5 VIL M-65224 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Recensione della redazione BBRagazzi
Una pagina di storia meno conosciuta attraverso un racconto dove testo e immagini si fondono; un racconto che non risparmia al lettore nulla della durezza, della disperazione e della crudeltà di ciò che hanno vissuto i protagonisti, ma che tocca nel profondo quando si scopre quanta solidale fratellanza, quanta commovente poesia e attaccamento alla vita ci possano essere nell'animo umano anche in condizioni estreme.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.