I bambini di Svevia
5 0
Libri Moderni

Casagrande, Romina

I bambini di Svevia

Abstract: Sono oltre settantacinque anni che Edna immagina il giorno in cui potrà finalmente mantenere la parola data. L'unico a farle compagnia è Emil, un pappagallo dalle grandi ali blu. Non le è mai servito nient'altro. Fino a quando la notizia che ha sempre atteso la costringe a mettersi in viaggio. Perché è arrivato il momento di tener fede a una promessa che non ha mai dimenticato. Una promessa che lega il suo destino a quello del suo amico Jacob, che non vede da quando erano bambini. Da quando, come migliaia di altri coetanei, furono costretti ad affrontare un terribile viaggio a piedi attraverso le montagne per lavorare nelle fattorie tedesche. Li chiamavano «bambini di Svevia». In quel presente così infausto, Edna trovò una luce: Jacob. La loro amicizia, fatta di parole insegnate e di giochi con Emil, è vivida nel suo cuore, così come i fantasmi che la perseguitano. Ma ora è tempo di raccontare a Jacob l'unica verità in grado di salvare entrambi. Per riuscirci, Edna deve tornare dove tutto ha avuto inizio, seguendo la cartina che ha tracciato da bambina. Lungo le antiche strade romane e i sentieri dei pellegrini, fra incontri e scontri con strambi personaggi, ogni passo condurrà Edna in un'impresa che le farà riscoprire la sorpresa della vita, ma al contempo la avvicinerà a un passato che ritorna. Perché anche la fiaba più bella nasconde fra le sue pieghe una cupa, insidiosa verità.


Titolo e contributi: I bambini di Svevia / Romina Casagrande

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020

Descrizione fisica: 392 p. ; 23 cm

Serie: Narratori moderni

ISBN: 9788811609988

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) 853.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa. 1900- (22) ROMANZI STORICI

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 26 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bovisio Masciago N CAS BAM B-41035 Su scaffale Disponibile
Cesano Maderno 853 CAS C-73040 Su scaffale Disponibile
Desio N CAS BAM D-121890 Su scaffale Disponibile
Nova Milanese N CAS BAM N-43148 Su scaffale Disponibile
Albiate 853 CAS 1080-23020 Su scaffale Disponibile
Besana in Brianza 853 CAS 1050-62560 Su scaffale Disponibile
Biassono CAS BAM BIA-39832 Su scaffale Disponibile
Monza Cederna CAS BAM MZ4-396273 Su scaffale Disponibile
Monza Civica CAS BAM MZ1-398074 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo CAS BAM MZ3-397482 Su scaffale Disponibile
Monza S. Rocco CAS BAM MZ5-401573 Su scaffale Disponibile
Monza Triante CAS BAM MZ7-396698 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo CAS BAM MZ3-397449 In prestito 10/12/2020
Seregno 853 CAS 1030-156043 In prestito 16/06/2023
Sovico 853.9 CAS BAM SOV-31840 Su scaffale Disponibile
Villasanta CAS BAM VIL-53340 Su scaffale Disponibile
Carate Brianza 853 CAS 1040-68378 Su scaffale Disponibile
Giussano 853 CAS 1090-70585 Su scaffale Disponibile
Lentate 853 CAS 1014-51987 Su scaffale Disponibile
Veduggio con Colzano 853 CAS 1003-17873 Su scaffale Disponibile
Meda 853 CAS 1020-86652 Su scaffale Disponibile
Seveso 853 CAS 1000-63901 Su scaffale Disponibile
Macherio CAS BAM MAC-33555 Su scaffale Disponibile
Muggiò CAS BAM M-64579 Su scaffale Disponibile
Triuggio 853 CAS 1070-69264 Su scaffale Disponibile
Limbiate 853 CAS LI-85296 In prestito 10/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.