Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Lo scrittore Albert Camus non è morto nell'incidente del 4 gennaio 1960. Un suo grande amico, il genetista Jacques Monod, va a trovarlo in ospedale. Stanno scrivendo un libro insieme. Leggono le bozze, ricordano le avventure durante la Resistenza a Parigi. Nel segno del disincanto, prende forma una visione del mondo. La scienza ha svelato la finitudine di tutte le cose: dell'Universo, della Terra, delle specie, di ognuno di noi. Come trovare un senso all'esistenza accettando la nostra finitezza? Camus e Monod passano in rassegna le possibilità laiche di sfidare la morte. L'investigazione diventa un giallo filosofico. Forse la finitudine non implica nichilismo, ma al contrario solidarietà, rivolta, una vita piena. In un gioco raffinato di fatti e finzioni, "Finitudine" è la storia della vera amicizia tra due Premi Nobel, un dialogo avvincente, un libro dentro un libro.
Titolo e contributi: Finitudine : un romanzo filosofico su fragilità e libertà / Telmo Pievani
Pubblicazione: Milano : Cortina, 2020
Descrizione fisica: 280 p. : ill. ; 20 cm
Serie: Temi
ISBN: 9788832852172
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Desio | 858.9 PIE | D-124915 | In prestito | 16/02/2021 | |
Lissone | 858.9 PIE FIN | LS1-148977 | In prestito | ||
Biassono | 858.9 PIE FIN | BIA-41913 | In prestito | 16/02/2021 | |
Muggiò | 858.9 PIE | M-65681 | In prestito | 18/02/2021 | |
Meda | 858 PIE | 1020-89402 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 858 PIE | 1002-34274 | In catalogazione | Non disponibile | |
Limbiate | 858 PIE | LI-87921 | In prestito | 19/02/2021 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag