Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: È di nuovo inverno, è di nuovo freddo. Il lago Averno, dove gli antichi credevano si trovasse la porta dell'aldilà, è scuro come il cielo sopra le nostre teste. Ad aguzzare gli occhi, riusciamo appena a distinguere la migrazione notturna di uno stormo di uccelli. All'alba, le colline brillano di fuoco, ma non è più il sole di agosto: i nostri corpi non sono stati salvati, non sono sicuri. In Averno, Louise Glück canta la solitudine e il terrore per l'ignoto, lo splendore della notte e l'amore, il desiderio: perché, sembra dirci, anche quando tutto è muto e spento, capita a volte di sentire musica da una finestra aperta, in una mattina di neve, e allora il mondo ci richiama a sé, e la sua bellezza è un invito. Premio Nobel per la Letteratura 2020.
Titolo e contributi: Averno / Louise Glück ; traduzione e postfazione di Massimo Baciagalupo
Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 2020
Descrizione fisica: 192 p. ; 21 cm
Serie: La cultura ; 1442
ISBN: 9788842829676
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Seregno | 811 GLU | 1030-159275 | In prestito | 17/02/2021 | |
Sovico | 811.6 GLU AVE | SOV-32217 | In catalogazione | Non disponibile | |
Briosco | 811 GLU | 1060-21107 | In catalogazione | Non disponibile | |
Monza Civica | 811.6 GLU AVE | MZ1-406869 | In prestito | 15/02/2021 | |
Limbiate | 811 GLU | LI-87693 | In prestito | 11/02/2021 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag