Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Questo libro unisce gli strumenti della creatività con le logiche e le metodologie del pensiero sistemico e della complessità. Il risultato è un corpo solido, integrato e concreto di approcci con i quali: comprendere e arrivare al cuore delle sfide, affrontarle e vincerle; pensare e agire in modo diverso; generare idee nuove, sorprendenti e di valore; migliorarsi continuamente. In contesti sempre più complessi come gli attuali, occorre saper leggere e interpretare la realtà in modo profondo e approcci creativi per moltiplicare le possibilità e realizzarle. Il testo si propone come un vero e proprio laboratorio, nel quale il lettore diventa protagonista di un percorso di 20 lezioni esperienziali. Un linguaggio chiaro, coinvolgente e stimolante; oltre 50 tra metodologie da utilizzare ed esercizi; un racconto, che si dipanerà lungo l'intero libro, da vivere come un romanzo breve. Una lettura nell'esperienza e l'esperienza nella lettura. Un libro per chiunque voglia migliorarsi per affrontare con efficacia sfide sempre più complesse, uscire dalla sua zona di comfort e collocarsi sulla soglia del caos, il luogo delle possibilità.
Titolo e contributi: Essere creativi in contesti complessi : metodologie e strumenti di creatività per cogliere opportunità e generare idee e realizzarle / Rino Panetti
Pubblicazione: Milano : Angeli, 2020
Descrizione fisica: 262 p. : ill. ; 23 cm
Serie: Trend
ISBN: 9788891799180
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biassono | 153.3 PAN ESS | BIA-41983 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag