Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Nel cuore del Giappone esiste un luogo che ha dello straordinario. Una piccola caffetteria che serve un caffè dal profumo intenso e avvolgente, capace di evocare emozioni lontane. Di far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dare voce ai propri sentimenti o si è arrivati a un passo dal deludere le persone più importanti. Per vivere quest'esperienza unica basta seguire poche e semplici regole: accomodarsi e gustare il caffè con calma, un sorso dopo l'altro. L'importante è fare attenzione che non si raffreddi. Per nessuna ragione. Ma entrare in questa caffetteria non è per tutti: solo chi ha coraggio può farsi avanti e rischiare. Come Yayoi, che, privata dell'affetto dei genitori quando era ancora molto piccola, non crede di riuscire ad affrontare la vita con un sorriso. O Todoroki, cui una carriera sfavillante costellata di successi non ha dato modo di accorgersi della felicità che ha sempre avuto a portata di mano. O ancora Reiko, che non ha mai saputo chiedere scusa all'amata sorella e ora si sente schiacciata dal senso di colpa. E Reiji, per cui una frase semplice come «ti amo» rappresenta ancora un ostacolo invalicabile. Ciascuno vorrebbe poter cambiare quello che è stato. Riavvolgere il nastro e ricominciare da capo. Ma cancellare il passato non è la scelta migliore. Ciò che conta è imparare dai propri errori per guardare al futuro con ottimismo. Torna Toshikazu Kawaguchi e con il suo nuovo libro invita i lettori a scoprire che la felicità si nasconde ovunque se solo impariamo a guardare con il cuore. L'importante è avere una tazza di caffè in mano.
Titolo e contributi: Il primo caffè della giornata / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica: 195 p. ; 22 cm
Serie: Narratori moderni
ISBN: 9788811818946
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 26 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Seregno | 895.6 KAW | 1030-164270 | In prestito | 09/06/2022 | |
Cesano Maderno | 895.6 KAW | C-76267 | In prestito | 06/06/2022 | |
Nova Milanese | N KAW PRI | N-46333 | In prestito | 25/05/2022 | |
Vedano al Lambro | KAW PRI | VED-21585 | In prestito | 31/05/2022 | |
Macherio | KAW PRI | MAC-35964 | In prestito | 09/06/2022 | |
Desio | N KAW PRI | D-128947 | In prestito | 08/06/2022 | |
Villasanta | KAW PRI | VIL-54672 | In prestito | 24/05/2022 | |
Monza Triante | KAW PRI | MZ7-412448 | In prestito | ||
Varedo | N KAW PRI | V-45975 | In prestito | ||
Limbiate | 895.6 KAW | LI-90212 | In prestito | 27/05/2022 | |
Barlassina | 895.6 KAW | 1001-48722 | In prestito | 04/06/2022 | |
Monza S. Rocco | KAW PRI | MZ5-413970 | In prestito | 24/05/2022 | |
Lentate | 895.6 KAW | 1014-54400 | In prestito | ||
Biassono | KAW PRI | BIA-44457 | In prestito | 28/05/2022 | |
Triuggio | 895.6 KAW | 1070-70697 | In prestito | ||
Seveso | 895.6 KAW | 1000-66768 | In prestito | 04/06/2022 | |
Giussano | 895 KAW | 1090-74449 | In prestito | 26/05/2022 | |
Albiate | 895.6 KAW | 1080-25274 | In prestito | ||
Verano Brianza | 895.6 KAW | 1002-35877 | In prestito | 07/06/2022 | |
Briosco | KAW PRI | 1060-22125 | In prestito | ||
Meda | 895.6 KAW | 1020-91993 | In prestito | 27/05/2022 | |
Seveso | 895.6 KAW | 1000-67125 | Su scaffale | Novità prestabile in biblioteca | |
Veduggio con Colzano | 895.6 KAW | 1003-18502 | In prestito | 28/05/2022 | |
Muggiò | KAW PRI | M-68524 | In prestito | 28/05/2022 | |
Bovisio Masciago | N KAW PRI | B-43090 | In prestito | 24/05/2022 | |
Lissone | KAW PRI | LS1-152465 | In prestito | 09/06/2022 | |
Besana in Brianza | 895.6 KAW | 1050-66814 | In prestito | 15/06/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag