Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Dopo sei anni di reclusione in un istituto di pena, a causa di lunga condanna per omicidio, Antonio Caruso una mattina viene inaspettatamente scarcerato. Sembra che la vita voglia offrirgli una seconda occasione. Ha solo 27 anni e la consapevolezza di aver commesso molti errori; ora quell'occasione vuole sfruttarla. Vuole recuperare l'amore e la stima di Maria Luce, l'adorata moglie che l'ha lasciato non appena ha scoperto che lui aveva ammazzato un uomo. E poi c'è Rachelina, la figlia di sette anni che Antonio ha incontrato solo una volta. Può bastare il desiderio di riconquistare una donna e l'affetto di una figlia che non si è visto crescere, a riscattare una vita sbagliata? O invece il destino di Antonio è quello di perpetrare il male, perché nelle sue vene, come gli ha detto sprezzante il direttore del carcere, scorre solo sangue delinquente? Il destino di Antonio è quello degli eroi, spesso negativi, dei grandi romanzi noir, forse condannati alla sconfitta ma pronti sino alla fine a correre ogni rischio e a combattere qualunque battaglia. Segnato da un personalissimo sentimento della giustizia, da una rabbia in cui convivono il bene e il male, "Mille giorni che non vieni" è un romanzo teso fino all'ultimo respiro, dalle sorprendenti svolte narrative. È il ritratto di un personaggio che insegue se stesso in un labirinto da cui è possibile uscire, ma solo per trovarsi nuovamente al punto di partenza. La tensione che segna ogni pagina non abbandona il lettore neanche a libro finito. Longo mantiene per tutta la narrazione un sentimento puro che incanta, che fa a pugni con le scelte del suo personaggio dettate da quello stesso sentimento.
Titolo e contributi: Mille giorni che non vieni / Andrej Longo
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica: 301 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1243
ISBN: 9788838944116
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 853 LON | 1001-49896 | Su scaffale | Disponibile | |
Varedo | N LON MIL | V-46898 | In prestito | 30/03/2023 | |
Cesano Maderno | 853 LON | C-77518 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | N LON MIL | D-131730 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | LON MIL | MZ4-500163 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | LON MIL | MZ3-500969 | In prestito | 03/04/2023 | |
Monza S. Rocco | LON MIL | MZ5-501025 | In prestito | 14/04/2023 | |
Seregno | 853 LON | 1030-166893 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | LON MIL | VIL-55443 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Civica | LON MIL | MZ1-500960 | In prestito | 29/03/2023 | |
Lentate | 853 LON | 1014-55137 | In prestito | 28/03/2023 | |
Vedano al Lambro | LON MIL | VED-22291 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 853 LON | 1000-68482 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 853 LON | 1002-37211 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | LON MIL | M-70158 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 853 LON | LI-91858 | In prestito | 14/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag