Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Dove vorresti essere con un milione di euro in più e parecchi anni in meno? Un figlio, il ritorno a casa, la partita finale con la sua famiglia. E quell'ossessione che lo muove da sempre: la vita non è avere di più, è rischiare per avere tutto. Un romanzo tesissimo e profondo sulle passioni che ci rendono vivi, sugli amori mai dimenticati, su chi scrive il proprio destino dando fuoco all'anima. Sui padri e le loro eredità nascoste. I gabbiani a Rimini non urlano mai. In nessuna stagione dell'anno, neanche quando Sandro torna a casa dopo aver vissuto a Milano, e trova suo padre con la testa sempre più dura. Neanche quando passano i mesi e si accorge di essere rimasto lì con lui per affrontare la loro partita più grande, facendo un vecchio gioco: dove vorresti essere con un milione di euro in più e parecchi anni in meno? Da giovane Nando Pagliarani aveva il torace da nuotatore e un destino interrotto. Ha lavorato sui bus turistici, fatto il ferroviere, posseduto il bar America, ma l'unica voce che dovrebbe esserci sul suo documento d'identità è: ballerino. Perché lui e sua moglie hanno ballato come diavoli, in tutte le competizioni della riviera romagnola. Ballavano per vincere. Anche a Sandro piace vincere, è una malattia di famiglia. Ma la sua danza è pericolosa. Le prime volte al tavolo da gioco era lui il tizio da spennare, poi è diventato lo sbarbato da tenere d'occhio. Quel che è certo è che prima aveva un lavoro stabile e programmava con Giulia un futuro. E adesso? Cos'è rimasto a Sandro, che voleva avere tutto? Cosa rimane a ciascuno di noi, ogni volta che sfidiamo la fortuna? Marco Missiroli firma il suo romanzo più potente e maturo, raccontando la febbre di un giovane uomo pieno di slanci e difetti, di una città di provincia che vive alla grande solo una stagione all'anno, di una famiglia arsa dall'amore e dalla smania.
Titolo e contributi: Avere tutto / Marco Missiroli
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica: 159 p. ; 23 cm
ISBN: 9788806253332
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 18 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 853 MIS | 1001-50000 | In prestito | 19/04/2023 | |
Varedo | N MIS AVE | V-46880 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | N MIS AVE | B-44109 | In prestito | 27/04/2023 | |
Cesano Maderno | 853 MIS | C-77576 | In prestito | 28/04/2023 | |
Desio | N MIS AVE | D-131831 | In prestito | 19/04/2023 | |
Triuggio | 853 MIS | 1070-71498 | In prestito | ||
Besana in Brianza | 853 MIS | 1050-67956 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | MIS AVE | BIA-46246 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | MIS AVE | MZ4-500009 | In prestito | 31/03/2023 | |
Monza Civica | MIS AVE | MZ1-500873 | In prestito | 29/04/2023 | |
Limbiate | 853 MIS | LI-91899 | In prestito | 27/04/2023 | |
Monza S. Rocco | MIS AVE | MZ5-501033 | In prestito | 20/04/2023 | |
Verano Brianza | 853 MIS | 1002-37172 | In prestito | 20/04/2023 | |
Sovico | 853.9 MIS AVE | SOV-33568 | In prestito | 11/04/2023 | |
Villasanta | MIS AVE | VIL-55655 | In prestito | 28/04/2023 | |
Seregno | 853 MIS | 1030-166761 | In prestito | 29/04/2023 | |
Lentate | 853 MIS | 1014-55243 | In prestito | 22/04/2023 | |
Veduggio con Colzano | 853 MIS | 1003-19148 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | MIS AVE | VED-22020 | In prestito | 21/04/2023 | |
Lissone | Narrativa MISSI Mar AVE | LS1-154761 | In prestito | 05/04/2023 | |
Meda | 853 MIS | 1020-93546 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | MIS AVE | MAC-36623 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | MIS AVE | MZ7-500198 | In prestito | 13/04/2023 | |
Seveso | 853 MIS | 1000-68480 | In prestito | 29/03/2023 | |
Muggiò | MIS AVE | M-70415 | In prestito | 11/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag