Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: «Per essere felici, serve innanzitutto immaginare di essere felici.» Nel sud-ovest del Giappone, in una pozza di mare condivisa da due province, Kagawa e Okayama, nuota un'isoletta unica al mondo: Teshima. Sulla punta orientale dell'isola, sorge un minuscolo edificio in cui sono catalogate le pulsazioni del cuore di decine di migliaia di persone, alcune vive altre già ombre, provenienti dai luoghi più disparati del pianeta. Si chiama Shinz?-on no ?kaibu, l'Archivio dei Battiti del Cuore. Alle porte di T?ky?, in una cittadina lambita dall'oceano e circondata dalle montagne, sorge la casa dove Sh?ichi ha trascorso l'infanzia e dove ha appena fatto ritorno. Sh?ichi è un noto illustratore, ha quarant'anni e una cicatrice in mezzo al petto. È ossessionato dal proprio cuore che si ausculta ogni sera e dalle memorie confuse che ha del passato. Sua madre, per proteggerlo dai dispiaceri, ne ha manipolato i ricordi d'infanzia: di tutti i suoi piccoli drammi gli ha sempre raccontato una versione migliore. Ma se non si ha la certezza di aver sofferto in passato e di avercela fatta, da dove si ricava il coraggio di tentare ancora? È allora che Sh?ichi si accorge di un misterioso bambino che si aggira intorno alla casa. Questa strana presenza fa nascere in Sh?ichi molte domande: chi e quel bambino che lo osserva e perché ha scelto la sua casa? E soprattutto: come si pesca un pesce-bambino? Sh?ichi scopre che il pesce-bambino si chiama Kenta, ha otto anni e vive prodigiose avventure nella solitudine più assoluta. Ma il pesce-bambino che è Kenta e il disegnatore surfista che è Sh?ichi, stringono giorno dopo giorno una straordinaria amicizia e quell'incontro cambierà per sempre la loro vita. Li porterà in un luogo che batte al ritmo del cuore, pronunciato in tutte le lingue del mondo. È Teshima, un'isoletta remota nel sud-ovest del Giappone, dove sorge l'Archivio dei Battiti del Cuore. Dopo "Quel che affidiamo al vento", Laura Imai Messina torna a un luogo incredibile eppure reale del Giappone. E, nel viaggio in cui ci conduce, ci permette di avvicinarci a un modo diverso di concepire la vita e i suoi smarrimenti. Ma soprattutto ci dona una delle chiavi essenziali per interpretare il presente: quella per ritrovare la felicita perduta.
Titolo e contributi: L'isola dei battiti del cuore / Laura Imai Messina
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica: 300 p. ; 23 cm
ISBN: 9788856684421
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 15 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 853 IMA | 1001-50029 | In prestito | 13/04/2023 | |
Macherio | IMA ISO | MAC-37120 | In prestito | 21/03/2023 | |
Bovisio Masciago | N IMA ISO | B-44135 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | IMA ISO | MZ5-500884 | In prestito | 15/04/2023 | |
Monza Civica | IMA ISO | MZ1-500964 | In prestito | 15/04/2023 | |
Albiate | 853 IMA | 1080-25987 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | IMA ISO | BIA-45838 | In prestito | 06/04/2023 | |
Vedano al Lambro | IMA ISO | VED-22035 | In prestito | 01/04/2023 | |
Muggiò | IMA ISO | M-70145 | In prestito | 30/03/2023 | |
Limbiate | 853 IMA | LI-91708 | In prestito | 25/03/2023 | |
Sovico | 853.9 IMA ISO | SOV-33669 | In prestito | 30/03/2023 | |
Cesano Maderno | 853 IMA | C-77565 | In prestito | ||
Monza Cederna | IMA ISO | MZ4-500123 | In prestito | 15/04/2023 | |
Seveso | 853 IMA | 1000-68496 | In prestito | 31/03/2023 | |
Lissone | Narrativa IMAI Lau ISO | LS1-155599 | In prestito | 08/04/2023 | |
Meda | 853 IMA | 1020-93737 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 853 IMA | 1000-68281 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 853 IMA | 1002-37509 | In prestito | ||
Desio | N IMA ISO | D-132058 | In prestito | 17/04/2023 | |
Triuggio | 853 IMA | 1070-71494 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag