Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: La memoria e la guerra sono i temi attorno ai quali si sviluppano molte delle opere di Lena Merhej e, in "Marmellata con Laban" - qui tradotto per la prima volta in italiano - emergono attraverso il singolare percorso biografico della madre, tedesca, che negli anni Sessanta sceglie di stabilirsi in Libano. A partire da episodi di vita quotidiana, da aneddoti e ricordi di vita familiare, con tocco leggero ma acuto, in un efficace equilibrio di ironia e tenerezza, Lena Merhej tracciando il profilo di questa madre, il suo energico appartenere a mondi diversi, racconta l'esperienza cruciale della molteplicità. Ma non trascura di mettere in evidenza lo straordinario potere dell'immaginazione e la forza della creatività, che meglio ci lasciano comprendere come lingue, culture e identità - nelle persone come nei luoghi - convivono in contraddizione. Proprio come certi sapori che non penseremmo mai di accostare, di mescolare. Proprio come l'acidulo del laban e il dolce della marmellata. Graphic novel che affronta con leggerezza e ironia il tema dell'identità molteplice, della migrazione, della commistione tra tutto ciò che «convive in contraddizione», proprio come la marmellata e il laban, alimento simile allo yogurth che solitamente si consuma salato...
Titolo e contributi: Marmellata con laban (come mia madre è diventata libanese) / Lena Merhej ; a cura di Maria Rosaria Greco ; traduzione dall'arabo di Enrica Battista
Pubblicazione: Messina : Mesogea, 2021
Descrizione fisica: 129 p. : fumetti ; 24 cm
Serie: Cartographic ; 6
ISBN: 9788846930071
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Carate Brianza | FUMETTI 741.5 MER | 1040-72214 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag