Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Un albero può accompagnarci per tutta la vita, nei giochi da bambino, nelle emozioni di adolescente, nelle riflessioni della maturità. Per Alessandro Riccioni quell'albero amico è il faggio. Un albero dalla chioma verde e dal tronco d'argento, che ha i colori, le forme e le sfumature immaginate da Marina Cremonini. Un albero che ama il vento e l'acqua, che possiede occhi e che sa trovare parole. Alessandro la pensa così da quando era bambino. Raccontando del faggio ci parla di sé, di scoperte, ferite e desideri, di un tempo che pare infinito e che invece corre veloce. Ci svela la bellezza e insieme la fatica di crescere. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo e contributi: Il faggio, per me : di ombre, di vento, di occhi / Alessandro Riccioni ; illustrazioni Marina Cremonini ; introduzione Roberto Piumini
Pubblicazione: Macerata : Rrose Sélavy, 2022
Descrizione fisica: 34 p. : ill. ; 27 cm
Serie: Il quaderno quadrone
ISBN: 9788885534148
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Desio | NR RIC FAG | D-132397 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag