Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Stoccolma e altri rimedi, titolo evocativo di questa raccolta che richiama a una condizione psicologica alterata, di subita coercizione, di inconsapevole rinuncia a sé stessi fino al recupero della propria lucidità, del proprio desiderio, della verità esperita. La parola di Giorgia Ieraci Assumma è la manifestazione poetica di un dolore sofferto nell'intimo del proprio io, ma anche l'affermazione della propria identità di essere vivente, fatto di carne, ossa, anima. Attraverso quattro passaggi: Ossessione, Risveglio, Frammentazione, Possibilità, si attraversano le stazioni del lutto, dalla negazione alla rabbia, dal compromesso alla prostrazione fino all'accettazione a cui si aggiunge un fondamentale passaggio che diventa obbiettivo e traguardo: la rinascita o meglio quella che viene definita come una metamorfosi rivelatoria: «Come un serpente che si spoglia della pelle stretta, quella nuova si riforma nel tempo. Non nasci, risorgi.»
Titolo e contributi: Stoccolma e altri rimedi / Giorgia Ieraci Assumma
Pubblicazione: Roma : Ciampi, 2022
Descrizione fisica: 45 p. ; 21 cm
ISBN: 9788896540329
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Seveso | 851 IER | 1000-68694 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag