La portalettere
0 0
Libri Moderni

GIANNONE, Francesca

La portalettere

Abstract: Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all'amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell'istante in cui l'ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. «Non durerà», maligna qualcuno. E invece, per oltre vent'anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo - ma soprattutto senza che il paese lo voglia - la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello. Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni '30 fino agli anni '50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.


Titolo e contributi: La portalettere : romanzo / Francesca Giannone

Pubblicazione: Milano : Nord, 2023

Descrizione fisica: 414 p. ; 23 cm

Serie: Narrativa ; 864

ISBN: 9788842934844

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrativa ; 864

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) 853.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa. 1900- (22) ROMANZI STORICI

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 30 copie, di cui 30 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Desio N GIA POR D-132998 In prestito 12/10/2023
Villasanta GIA POR VIL-57404 In prestito 14/10/2023
Nova Milanese N GIA POR N-47725 In prestito
Barlassina 853 GIA 1001-50470 In prestito
Briosco GIA POR 1060-22844 In prestito
Monza Civica GIA POR MZ1-501607 In prestito 17/10/2023
Triuggio 853 GIA 1070-71961 In prestito 19/10/2023
Veduggio con Colzano 853 GIA 1003-19355 In prestito 13/10/2023
Vedano al Lambro GIA POR VED-22487 In prestito
Macherio GIA POR MAC-37522 In prestito
Lissone Narrativa GIANN Fra POR LS1-156006 In prestito 24/10/2023
Muggiò GIA POR M-71454 In prestito 14/10/2023
Sovico 853.9 GIA POR SOV-34153 In prestito 26/10/2023
Monza S. Rocco GIA POR MZ5-502186 In prestito 17/10/2023
Verano Brianza 853 GIA 1002-37765 In prestito
Varedo N GIA POR V-47307 In prestito 24/10/2023
Cesano Maderno 853 GIA C-78317 In prestito 05/10/2023
Triuggio 853 GIA 1070-71784 In prestito 17/10/2023
Giussano 853 GIA 1090-75881 In prestito 26/10/2023
Biassono GIA POR BIA-46348 In prestito
Monza Triante GIA POR MZ7-500486 In prestito 26/10/2023
Bovisio Masciago N GIA POR B-44574 In prestito 19/10/2023
Meda 853 GIA 1020-95161 In prestito 25/10/2023
Monza Cederna GIA POR MZ4-500895 In prestito
Seregno 853 GIA 1030-168151 In prestito 13/10/2023
Seveso 853 GIA 1000-69264 In prestito
Besana in Brianza 853 GIA 1050-68400 In prestito
Lentate 853 GIA 1014-55529 In prestito
Monza San Gerardo GIA POR MZ3-502149 In prestito 18/10/2023
Limbiate 853 GIA LI-92525 In prestito 16/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.