Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Come fa l'aquila a volare in picchiata a più di 100 chilometri all'ora senza chiudere gli occhi? È possibile che le farfalle abbiano le squame come i pesci? Come possiamo dimostrare che le balene camminavano sulla terra prima di cominciare a nuotare? E in che modo i pinguini riescono a resistere al freddo polare? Semplice: è stato grazie all'evoluzione! Questo libro ti parlerà delle diverse parti del corpo degli animali (denti, penne, zampe, artigli, squame, antenne...) e ti spiegherà come si sono adattate e perché si sono conservate, o sono mutate nel tempo. Forse, un po' il motivo l'hai già capito: perché le caratteristiche selezionate dall'evoluzione aiutano gli animali a fare meglio una certa cosa, come nutrirsi, volare, vedere, afferrare, fuggire, cacciare, nuotare, galleggiare. In una parola sola: sopravvivere. Benvenuti nella fantastica avventura dell'evoluzione! Età di lettura: da 7 anni.
Titolo e contributi: La fantastica avventura dell'evoluzione : una guida illustrata / Lucas Riera, Angel Svoboda
Pubblicazione: Sansepolcro : Aboca kids, 2022
Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 33 cm
ISBN: 9788855231831
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monza S. Rocco | J 591.3 RIE FAN | MZ5-502083 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | R 591.3 RIE | 1030-168590 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag