Ci vediamo per un caffè
2 0
Libri Moderni

Kawaguchi, Toshikazu

Ci vediamo per un caffè

Abstract: Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l'aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l'istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l'occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell'amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata nel locale in cui aveva incontrato il padre. Ognuno ha una storia diversa, ma tutti hanno lo stesso sguardo rivolto all'indietro, verso il momento in cui avrebbero potuto agire diversamente. Solo chi ha il coraggio di rievocare quell'istante avrà la possibilità di vederlo sotto un'altra luce e vivere con serenità il presente. I libri di Toshikazu Kawaguchi sono un appuntamento irrinunciabile per il pubblico italiano. Dopo Finché il caffè è caldo Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in cui ognuno di noi vorrebbe entrare, ritrovando alcuni personaggi del primo romanzo. Perché c'è sempre un modo per rimediare al primo errore, ma anche al secondo e al terzo. Possiamo sempre riscrivere la nostra vita.


Titolo e contributi: Ci vediamo per un caffè / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023

Descrizione fisica: 156 p. ; 22 cm

Serie: Narratori moderni

ISBN: 9788811008118

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Sayonara mo ienai uchi ni
Nota:
  • Traduzione di: Sayonara mo ienai uchi ni

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Classi: 895.6 LETTERATURA GIAPPONESE (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 18 copie, di cui 18 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Verano Brianza 895.6 KAW 1002-38170 In prestito
Monza San Gerardo KAW CIV MZ3-502203 In prestito
Desio N KAW CIV D-133085 In prestito 04/07/2023
Besana in Brianza 895.6 KAW 1050-69161 In prestito 17/06/2023
Biassono KAW CIV BIA-46552 In prestito 27/06/2023
Bovisio Masciago N KAW CIV B-44803 In prestito 22/06/2023
Monza Triante KAW CIV MZ7-500580 In prestito
Limbiate 895.6 KAW LI-92828 In prestito 04/07/2023
Nova Milanese N KAW CIV N-47469 In prestito 06/07/2023
Monza Civica KAW CIV MZ1-501821 In prestito
Cesano Maderno 895.6 KAW C-78843 In prestito 17/06/2023
Lentate 895.6 KAW 1014-55722 In prestito 10/06/2023
Seregno 895.6 KAW 1030-168832 In prestito 20/06/2023
Meda 895.6 KAW 1020-95240 In prestito 06/07/2023
Varedo N KAW CIV V-47308 In prestito 28/06/2023
Giussano 895 KAW 1090-75767 In prestito
Vedano al Lambro KAW CIV VED-22506 In prestito 29/06/2023
Macherio KAW CI MAC-37520 In prestito 29/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.