Il capo
0 0
Libri Moderni

Pacifico, Francesco <1977- >

Il capo

Abstract: Comandare le persone è un'esperienza. Per i capi far piangere la gente nei bagni è sempre stata una magia. Questa è la storia di Gaia, che ha subìto un abuso sul lavoro e, durante una lunga passeggiata notturna, racconta a Francesco come sono andate le cose. Gaia lavorava da qualche anno per la Fondazione, una grossa istituzione culturale romana, quando è stata invitata dal suo capo a una misteriosa settimana di team building. E così una mattina di gennaio, dopo una levataccia e un saluto frettoloso alla fidanzata, è partita per il Sud Tirolo, dove pensava che ad attenderla ci fossero i colleghi, magari già a bagno nella spa incorniciata dalle montagne. Ma quando arriva non trova traccia né di loro né del capo. E lo chalet vista lago che le viene assegnato sembra essere già occupato da un altro ospite, un uomo. Gaia non sa se pensare a un malinteso, a uno scherzo o a un'assurda performance artistica architettata dal capo. Perché le ha detto di non parlare di quel viaggio con gli altri dell'ufficio? Perché non le ha ancora confermato la lead sul nuovo progetto? Ma soprattutto, perché non è lì e non le risponde al telefono? I primi indizi arrivano poco dopo, quando decide di esplorare il resto dell'albergo, ma la situazione, nei giorni successivi, si rivelerà via via più articolata e surreale. Sono molti anni che Francesco Pacifico lavora, attraverso la scrittura, alla decostruzione del proprio privilegio di classe e di genere. Il capo è una tappa cruciale di questo percorso, una riflessione sul potere, il desiderio e la manipolazione: quella intellettuale, quella economica e quella che si compie inevitabilmente raccontando una storia. Ma è prima di tutto un romanzo originalissimo – divertente e inquietante al tempo stesso – che, nell'epoca del quiet quitting e delle grandi dimissioni, indaga il modo in cui sta cambiando il nostro rapporto col lavoro.


Titolo e contributi: Il capo : romanzo / Francesco Pacifico

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 9788804778028

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) 853.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa. 1900- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Monza San Gerardo PAC CAP MZ3-502777 In prestito 07/12/2023
Seregno 853 PAC 1030-170577 Su scaffale Disponibile
Desio N PAC CAP D- In prestito 21/12/2023
Villasanta PAC CAP VIL-57717 In prestito 12/12/2023
Barlassina 853 PAC 1001-51203 In prestito 27/12/2023
Lissone Narrativa PACIF Fra CAP LS1-158001 In prestito 09/12/2023
Meda 853 PAC 1020-96564 Su scaffale Disponibile
Limbiate 853 PAC LI-93913 In prestito 11/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.