Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Se non sei ancora iscritto ai nostri servizi, compila il modulo di iscrizione online: puoi prenotare fino a un massimo di due documenti senza recarti preventivamente in biblioteca e accedere a MediaLibraryOnLine.
Le biblioteche aderenti a BRIANZABIBLIOTECHE mettono a disposizione spazi, risorse, servizi e competenze per soddisfare le esigenze informative, culturali e di intrattenimento dei cittadini garantendo a tutti libero accesso alla informazione e alla conoscenza.
Tutti possono accedere gratuitamente ai servizi delle biblioteche.
L'iscrizione può avvenire in una delle trentatré biblioteche della rete o in uno dei sei punti prestito presenti sul territorio di Monza. Per iscriversi è necessario presentarsi presso la biblioteca scelta con un documento di identità e il codice fiscale. I minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da un genitore (o tutore). È possibile anche effettuare la pre-registrazione online cliccando qui.
Per accedere ai servizi sarà necessario utilizzare la tessera sanitaria o la carta d'identità elettronica. Il codice fiscale corrisponderà al numero di tessera e al nome utente per accedere ai Servizi online e a MediaLibraryOnline.
I dati obbligatori per l'iscrizione sono: nome e cognome, data di nascita, residenza e/o domicilio.
Per l'accesso ai servizi online è necessario comunicare anche un indirizzo e-mail e richiedere il rilascio di una password (in biblioteca oppure online). Gli utenti già iscritti in una delle biblioteche di BRIANZABIBLIOTECHE, possono effettuare il login su www.brianzabiblioteche.it con le credenziali SPID o utilizzando la Carta d'Identità Elettronica.
In questo modo sarà possibile:
- gestire l'area personale MyDiscovery per visualizzare i prestiti, fare rinnovi e prenotazioni, pubblicare commenti o recensioni, salvare ricerche e liste di preferiti;
- accedere a MediaLibraryOnline;
- ricevere avvisi per il ritiro dei documenti prenotati, messaggi di cortesia prima della scadenza dei prestiti, solleciti e altre comunicazioni dalla biblioteca.